CALCIO. CANGEMI: IMPROVVISA SCOMPARSA GUERINI LASCIA PROFONDA TRISTEZZA

(DIRE) Roma, 25 mar. – “L’improvvisa scomparsa di un ragazzo di 19 anni e’ una tragedia che lascia sconvolti e increduli. Ci stringiamo alla famiglia di Daniel Guerini in questo momento drammatico, cosi’ come ci stringiamo all'”altra” sua famiglia, la S.S. Lazio, in cui Daniel militava nelle fila della Primavera. Oggi non perdiamo solo un giovane pieno di speranze e ambizioni, ma anche una promessa del calcio italiano. Ciao Daniel, che tu possa riposare in pace”. Lo dichiara in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi. (Red/ Dire)

ROMA: CANGEMI (LEGA) ‘RAGGI SGOMBERA CAMPO E SPOSTA NOMADI IN STRUTTURA COVID, FOLLIA’ =

Roma, 25 mar. (Adnkronos) – ”A prescindere dalle procedure, dalle diffide e dalle polemiche che non ci appassionano, spostare una trentina di rom in una struttura Covid, in un momento di pandemia, è una follia che denota la zero lungimiranza del sindaco Raggi e della sua amministrazione nella gestione della città e delle sue reali esigenze”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

ROMA: CANGEMI (LEGA), ‘RINNOVAMENTO M5S E’ POLITICA VECCHIA MANIERA, A CASA’ =

Roma, 22 mar.(Adnkronos) – ”L’affare Lemmetti dimostra come gli appassionati di apertura di scatolette di tonno si comportino alla stregua di quella vecchia politica di lottizzazioni e nomine che non deve avere luogo ad esistere. Non bastano le dimissioni di Lady Lemmetti, né le sfuriate della Raggi che, da sindaco, non poteva non sapere chi volesse nominare uno dei suoi assessori. Alla mancanza di capacità di questa amministrazione si sommano anche le scelte personali. Basta svilire la capitale: in un luogo ideale, ci aspetteremmo dimissioni immediate”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

(Cro-Del/Adnkronos)

ROMA. CANGEMI (LEGA): CANILI CHIUSI, RAGGI ESASPERA ANCHE CANI E GATTI

(DIRE) Roma, 18 mar. – “A quanto abbiamo avuto modo di apprendere dalle associazioni, sembra che i canili romani di Muratella e Ponte Marconi sarebbero stati chiusi sia al pubblico che ai volontari fino a nuove disposizioni. Una scelta che giustamente fa sollevare le critiche delle associazioni stesse. Evidentemente la Raggi, dopo aver esasperato i romani, non sapendo piu’ cosa fare, sceglie di non lasciare in pace nemmeno i cani e i gatti. L’amministrazione pentastellata, invece di crogiolarsi nei numeri, si svegli e chiarisca immediatamente: se fosse vero, sarebbe gravissimo, visto che a risentirne sarebbero gli animali ospiti nelle strutture”. Cosi’ in un comunicato il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

ROMA. CANGEMI: UNICI GUERRIERI I CITTADINI CHE HANNO SOPPORTATO DISASTRI RAGGI

(DIRE) Roma, 17 mar. – “La Raggi pensa di essere scomoda. Con Virginia la citta’ e’ ai minimi termini quanto a manutenzione e programmaticita’; l’ultimo bilancio previsionale generera’ un indebitamento enorme per Roma; il Campidoglio ha visto una media di un rimpasto di Giunta all’anno. Intanto i cittadini devono fare i conti con bus che vanno a fuoco, metro che non funzionano, buche nelle strade, zero manutenzione, e assistere ai mal di pancia di una maggioranza in Aula Giulio Cesare ormai scoppiata. Qui non si tratta di scomodita’ ma di capacita’, e gli unici guerrieri sono i romani che hanno dovuto, loro malgrado, combattere con 5 anni di inefficienze targate M5S. Per fortuna, ottobre si avvicina”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

LPN-Covid, Cangemi (Lega): Dati positivi ma Lazio in zona rossa: rivedere criteri

(LaPresse) – “Allora: indicatori come l’incidenza dei positivi sulla popolazione e i tassi di occupazione dei posti letto negli ospedali sono buoni, ma l’indice Rt – che a quanto apprendiamo dallo stesso assessore D’Amato si rifà a dati vecchi di due settimane – fa slittare il Lazio da zona gialla a rossa. I criteri dei cambi di colore dei territori vanno, a questo punto, essere immediatamente rivisti. La tutela della salute pubblica deve restare una priorità, ma non si possono decidere misure restrittive se non si guarda il quadro complessivo, soprattutto in un momento in cui una chiusura può far la differenza per la sopravvivenza di un bar, un ristorante, un altro esercizio commerciale. Presenterò una interrogazione a riguardo: la Regione Lazio faccia chiarezza circa questi indicatori e si faccia promotrice presso ogni organismo competente affinché si rivedano i criteri per la definizione delle aree di rischio pandemico”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

CALCIO. CANGEMI: SCARPA D’ORO A IMMOBILE ORGOGLIO PER SPORT ITALIANO

(DIRE) Roma, 10 mar. – “Il prestigioso premio consegnato oggi a Ciro Immobile rappresenta un momento di profondo orgoglio per la S.S. Lazio, per la citta’ di Roma e per l’Italia intera. La Scarpa d’Oro rappresenta al meglio le capacita’ sportive e umane di questo grande campione, che con la sua fantasia e la sua tecnica hanno contribuito a rendere il Calcio uno sport ancor piu’ avvincente e appassionante. Congratulazioni Ciro per questo piu’ che meritato riconoscimento”. Cosi’ in un comunicato il il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi. (Comunicati/Dire)

8 MARZO: CANGEMI “ISTITUZIONI A FIANCO DI SPORT A CONTRASTO DI VIOLENZA”

ROMA (ITALPRESS) – “Le donne patiscono le ripercussioni di un clima complicato e pagano il prezzo piu’ alto, dal lavoro fino alla violenza di genere. Con AMAMI, coniughiamo i valori dello sport, la forza della musica e l’importanza della sicurezza, con il coordinamento delle Istituzioni”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi, a margine dell’evento “A.Ma.Mi”, Giornata Nazionale contro la Violenza sulle Donne e la Violenza di genere promossa dalla S.S. Lazio e dall’Associazione delle Forze di Polizia ARGOS. “La S.S. Lazio collabora con la Regione Lazio, in moltissime iniziative: la campagna No Bulli, ad esempio, ha messo in piedi un importante percorso educativo a contrasto del bullismo e del cyber bullismo, che sta dando risultati significativi. Il tema della violenza di genere non e’ secondario: le istituzioni, la Regione in primis, e’ attiva con iniziative bipartisan a sostegno delle donne e continuera’ ad essere in prima linea a contrasto di ogni forma di violenza. Oggi e’ l’8 marzo: che non sia solo una giornata di auguri o una buona giornata, ma l’inizio di una buona vita per tutti” conclude Cangemi. (ITALPRESS). tvi/com