SANITÀ. CANGEMI (LEGA): STABILIZZARE OPERATORI SERVIZI AMMINSTRATIVI

(DIRE) Roma, 25 mag. – “Ho partecipato al presidio degli addetti ai servizi amministrativi, CUP, ReCUP, e degli operatori di centralino delle strutture sanitarie della Regione Lazio. Oggi questi operatori hanno chiesto l’internalizzazione delle attività che sono attualmente gestite con appalti. Si tratta di operatori che garantiscono la continuità di servizi assistenziali da decenni e che non vedono il loro lavoro inquadrato all’interno della pubblica amministrazione. Questo sistema, tra l’altro, che riguarda anche altre figure professionali – addetti alle pulizie, ausiliari, infermieri – che sono relegate allo stesso inquadramento ‘precario’. Zingaretti, soprattutto dopo oltre un anno di pandemia che ha messo il sistema sanitario pesantemente sotto stress, dovrebbe restituire dignità ai professionisti e intervenire sull’organico delle strutture. Il Covid ci ha insegnato a dover essere pronti prima di una crisi. Si inizi dalla tutela dei livelli occupazionali”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

ALITALIA. CANGEMI (LEGA): TUTELARE OCCUPAZIONE E VOLANO ECONOMICO TERRITORIO

(DIRE) Roma, 19 mag. – “Alitalia è un volano economico fondamentale per l’intero territorio regionale e deve essere messa nelle condizioni di poter esprimere al massimo il proprio potenziale. Per farlo, deve innanzitutto preservare il futuro dei professionisti che per anni hanno lavorato nell’azienda. Le istituzioni, a partire da Zingaretti, devono fare sentire chiaramente la propria voce perché Alitalia è sinonimo di posti di lavoro importanti per Roma e il Lazio, in termini sia di occupazione diretta sia di indotto che ruota intorno all’hub di Fiumicino. Non possiamo perdere questa occasione, soprattutto ora che si parla del concreto rilancio della nostra compagnia di bandiera”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

MEMORIA. CANGEMI (LEGA): BENE PROPOSTA GIORNATA RICORDO VITTIME MAROCCHINATE

(DIRE) Roma, 18 mag. – “Le Marocchinate perpetrate dai goumier francesi nel 1944 sono espressione di pura atrocità: episodi di violenza sessuale e violenza fisica di massa che hanno lasciato tracce indelebili nell’intero territorio del Lazio. E’ solo con la tutela del ricordo di queste tragedie che sarà possibile scongiurare il possibile ripetersi simili pagine orribili. Auspico che la proposta della Lega di istituire una Giornata per le Vittime delle Marocchinate venga unanimemente condivisa: non devono esistere distinguo sulla memoria”. Così in un comunicato il vicepresidente del consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi. (Comunicati/Dire)

LPN-Roma, Cangemi (Lega): Raggi dice metano, in delibera si legge diesel

Roma, 18 mag. (LaPresse) – “Nelle altre città d’Italia, si punta a una mobilità sostenibile e a trasporti pubblici con ridotto impatto ambientale. A Roma, invece, ci si ferma agli annunci. E così mentre la Raggi dice che arriveranno in città 62 mezzi ‘a metano’, la sua amministrazione delibera l’acquisto di 62 mezzi con motorizzazione diesel. Al costo di 27milioni e 700mila euro. Questa amministrazione ha fatto perdere alla città ogni occasione di sviluppo. E con questa scelta anche la possibilità di andare verso la riduzione delle emissioni”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi

GREGORETTI: CANGEMI “GIUSTIZIA E’ FATTA, ANCORA PIÙ FORTI CON SALVINI”

ROMA (ITALPRESS) – “Voglio esprimere grande soddisfazione per la decisione di non luogo a procedere contro Matteo Salvini. Finalmente, dopo mesi, viene restituita la legittimita’ alle scelte fatte dall’allora Ministro. Ora voltiamo pagina, forti anche di questa decisione: Giustizia finalmente e’ fatta”. Lo dice in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi. (ITALPRESS).

LPN-Roma, Cangemi (Lega): Zingaretti dica dove realizzare impianti rifiuti

Roma, 7 mag. (LaPresse) – “Davvero il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, aspira a diventare sindaco di Roma? Dopo aver chiuso Malagrotta senza un piano alternativo, creando l’emergenza nella Capitale e in tutta la Regione, oggi dovrebbe affrontare quei nodi che, dopo anni di politiche inadeguate, sono rimasti irrisolti. Inizi, dunque, dicendoci: quale impiantistica vorrebbe creare per la gestione dei rifiuti della Capitale? Può indicare eventualmente anche il luogo?”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

ROMA. LAZIO NUOTO, CANGEMI: CREDIBILITÀ RAGGI SOTTO LO ZERO

(DIRE) Roma, 7 mag. – “La credibilita’ di questa amministrazione si commenta da sola: su Lazio Nuoto ci saremmo aspettati un atteggiamento responsabile e costruttivo da parte del M5S, invece constatiamo l’indolenza di chi non ha la minima idea di che cosa voglia dire governare la Capitale e tutelare le eccellenze sportive della citta’. La delega del fuggitivo Frongia e’ tornata in mano alla Raggi. Attendiamo che il sindaco prenda una posizione netta a tutela della Societa’ sportiva”. Lo dichiara il consigliere Lega della Regione Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi

LPN-Covid, Cangemi (Lega): Riaperture in sicurezza, no a coprifuoco

Roma, 6 mag. (LaPresse) – “E’ arrivato il momento di fare un coraggioso passo avanti ed eliminare definitivamente il coprifuoco. Per quanto sia fondamentale mantenere alta l’attenzione sulla diffusione del virus, la Regione deve lavorare a riaperture in sicurezza per bar, ristoranti, palestre, piscine. E’ urgente procedere con la rimozione dei vincoli attualmente presenti per esercizi commerciali che ormai sono al limite della sopravvivenza. Dobbiamo tutelare non solo la salute, ma anche i tessuti produttivi del nostro territorio”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi.

ROMA. CANGEMI: GRAZIE A MONSIGNOR REALI PER PREZIOSA OPERA SVOLTA

(DIRE) Roma, 6 mag. – “Voglio rivolgere un sentito ringraziamento a Sua Eccellenza monsignor Gino Reali per la preziosa opera pastorale svolta per 19 anni nella Diocesi di Porto-Santa Rufina. Monsignor Reali, sotto la cui guida e’ ricaduto anche il Consiglio Regionale del Lazio e a cui sono profondamente legato da sentimenti fraterni, ha portato avanti la sua importante missione Cristiana sul territorio, mettendo sempre gli ultimi al primo posto. Nell’apprendere che abbia dovuto lasciare il servizio attivo per la Chiesa a causa di motivi di salute, voglio rivolgergli un profondo augurio e rinnovargli il mio personale affetto e vicinanza”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi.

CORONAVIRUS: CANGEMI “INTERROGAZIONE SU SOSPENSIONE TAMPONI A FIUMICINO”

ROMA (ITALPRESS) – “Accelerare sulla campagna vaccinale e’ prioritario, ma non e’ pensabile che un territorio come quello di Fiumicino rimanga senza presidi per effettuare i tamponi, strumento fondamentale per il tracing del contagio Covid. In questi giorni sono stati momentaneamente sospesi i presidi per tamponi Covid, gestiti in convenzione dalla Misericordia, e nel Comune resta attivo solo il presidio presente presso l’aeroporto di Fiumicino, oltre ovviamente al servizio prestato dalle farmacie”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi. “I cittadini, per tramite del consigliere comunale Roberto Severini, hanno rappresentato la loro preoccupazione circa il comportamento adottato dalla Asl Rm3 che in un sol colpo ha sospeso l’attivita’ svolta dai presidi in questione, specialmente nell’unico presidio di Palidoro, in un momento particolare per la prevenzione e il contrasto al Covid-19”, aggiunge.”Per questa ragione ho presentato una interrogazione urgente a Zingaretti e a D’Amato per conoscere i motivi della sospensione e in che tempistica e’ prevista la riattivazione di questi presidi e se, nella Casa della Salute di Palidoro, di prossima apertura, si potranno effettuare anche i tamponi Covid-19. Non e’ pensabile – conclude Cangemi – abbandonare un intero versante del litorale laziale senza uno strumento fondamentale per il contrasto della diffusione del virus”. (ITALPRESS).