(DIRE) Roma, 30 giu. – “Quella di oggi è una giornata importante, che ha visto al centro dell’agenda dei lavori la rete tra imprese, istituzioni, enti locali con i rispettivi sindaci, con l’obiettivo di affrontare il futuro dell’economia territoriale. Le scelte strategiche dei nuovi investimenti sono cruciali per il miglioramento del territorio, e l’attenzione a mettere in piedi processi innovativi capaci di rendere la macchina burocratica più snella, ma sempre all’interno delle regole, diventa fondamentale per il futuro: le nuove sfide, infatti, sono legate agli investimenti che arriveranno nel Lazio e impongono scelte precise, da condividere coi territori, a partire dalle scadenze importanti come il Giubileo del 2025 a Roma. Creare una sinergia forte a livello territoriale, che preveda una profonda condivisione dei progetti, un’attività di controllo da parte degli enti preposti a vigilare sui processi, l’attento lavoro delle amministrazioni e la regia della Regione, rappresenta in questo modo l’opportunità di raggiungere risultati importanti, concreti, in tempi brevi e nel pieno rispetto delle regole”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega, Giuseppe Emanuele Cangemi, a margine all’incontro “La Rete Della Legalità Come Opportunità Di Sviluppo” in corso presso l’aula magna della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza – Polo di Latina.
LAZIO. CANGEMI (LEGA): RETE IMPRESE-ISTITUZIONI FONDAMENTALE PER TERRITORIO E LEGALITÀ
- Giugno 30, 2022
- Ufficio Stampa
- News
- Comments are Closed
- 0