LAZIO; CANGEMI-SAMMARCO (LEGA): NUOVE DATE PER ITACA 2023

Da venerdì 8 fino a domenica 10 settembre, torna a Formello Itaca 2023 Viaggio tra le idee.

‘A seguito di una riunione organizzativa – spiegano in una nota Cangemi e Sammarco – si è deciso di anticipare le date della tre giorni di lavori. In queste settimane, stiamo definendo il programma e, non appena saremo pronti, renderemo noti i nomi dei nostri illustri ospiti e daremo il via alla sesta edizione della nostra Kermesse’.

Quest’anno sul palco di Formello – sottolinea il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio – Giuseppe Cangemi – si alterneranno in dibattiti e confronti membri del nostro governo, politici, professionisti, accademici, amministratori, istituzioni che, con i loro panel di discussione, approfondiranno tante aree tematiche di interesse pubblico: dalla sanità, all’impresa, allo sport e spettacolo.

‘Sarà un – Viaggio tra le idee – fondato su impegno civile e sociale, conclude il presidente dell’Associazione Itaca 2.0, Gianni Sammarco’.

SPORT; CANGEMI: SOSTENIAMO CON ORGOGLIO EVENTI COME GLI AS ROMA SOCIAL CAMP

‘Gli AS Roma Social Camp sono un’iniziativa importante non solo in ambito sportivo ma sociale, perché coniugano impegno civile e passione. ll calcio è da sempre portatore di messaggi importanti, come quello contro il bullismo e il cyberbullismo.

Così il Vice presidente del Consiglio regionale del Lazio – Giuseppe Cangemi – intervenuto all’evento dedicato ai bambini e al contrasto di fenomeni di prevaricazione.

‘Non si deve mai abbassare l’attenzione verso temi come inclusione e partecipazione ed è per questo che ho promosso iniziative come la campagna ‘NoBulli’ a contrasto di questi fenomeni che non possono essere sottovalutati in alcun modo. Questa giornata – ha concluso Cangemi – è stata anche l’opportunità per rinnovare il mio impegno in questa direzione. E’ necessario agire con convinzionescongiurando il dilagare di una piaga che deve essere affrontata non solo nelle scuole e in famiglia, ma anche a livello istituzionale”.

DISABILITÀ. LAZIO, CANGEMI-CARTAGINESE (LEGA): GARANTE È VALORE AGGIUNTO

(DIRE) Roma, 6 lug. – “Un passo importante quello di oggi- dichiara il vice presidente del Consiglio regionale del Lazio Giuseppe Cangemi intervenendo in Aula- che ci auguriamo apra le porte di un mondo in grado di ascoltare e rispettare le esigenze di tutti, garantendo una vita dignitosa a chiunque, indipendente dalle abilità o inabilità che ciascuno di noi possiede. La nascita del Garante delle persone con disabilità è uno dei primi atti di questo Governo ed è una pagina importante che abbiamo scritto qui, oggi, tutti insieme, in modo trasversale. La sua istituzione- conclude Cangemi- va a colmare un vuoto significativo, un passo fondamentale per le politiche di inclusione”. “Sono orgogliosa- dichiara la Capogruppo della Lega in Consiglio Laura Cartaginese- di questo risultato perché si tratta di uno strumento normativo prezioso. Il Garante, che auspichiamo sia una figura di rilievo, dovrà vigilare sul rispetto dei diritti delle persone con disabilità e portare avanti un lavoro di sensibilizzazione e contrasto a fenomeni come il bullismo”.