LEGA; CANGEMI: LA FOLLA TESTIMONIA IL BUON LAVORO DI SALVINI E DI TUTTI NOI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI

“È un`emozione ogni volta essere su questo pratone pregno di valori. E’ una Lega forte, che cresce e la folla che imperversa né è assoluta testimonianza. La gente che ci ha votato sta confermando la fiducia in Salvini e in tutti noi rappresentati delle Istituzioni. La nostra è politica della concretezza e i risultati che abbiamo sotto gli occhi ne sono la prova. Lo dice il Vice Presidente del Consiglio regionale del Lazio Giuseppe Cangemi, durante l’apertura del 35esimo raduno del Carroccio a Pontida.

BOLKESTEIN; CANGEMI: DARE CERTEZZE A FAMIGLIE DELLE IMPRESE AUTONOME


Sono vicino ai responsabili del G.O.I.A. (Gruppo Organizzato Imprese Autonome) e alle loro famiglie che questa mattina, in Piazza dei Santi Apostoli a Roma, hanno protestato contro la reintroduzione della Bolkestein, una direttiva dell’Unione Europea che prevede inasprimenti alla libertà di accesso ai mercati, con ricadute importanti sul lavoro di migliaia di famiglie.
E’ quanto dichiara in una nota il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi.
La richiesta del Gruppo, che sostengo – prosegue Cangemi – è quella di gettare le basi per una riforma della categoria che tuteli le licenze e le regolamenti, che introduca degli statuti fiscali e che si prevedano norme uguali in tutto il Paese, senza variazioni, né regionali, né comunali, attraverso un tavolo di concertazione tra i protagonisti della categoria.

Quello che serve – conclude Cangemi – è un rinnovamento che dia certezze e continuità a chi lavora in questo settore.

FORMELLO; CANGEMI: OLTRE 3000 ADESIONI AD ITACA 2023

‘Oltre 3000 adesioni a Itaca 2023 per la tre giorni di Formello’. E’ quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi al termine della Kermesse promossa dall’Associazione Itaca 2.0. che da sei anni rappresenta un punto di riferimento nell’agenda settembrina della nostra Regione.
‘Da Itaca – prosegue Cangemi – arriva il nostro contributo e impegno per ridurre le distanze tra cittadini e istituzioni. Obiettivo, direi, pienamente raggiunto. Durante il viaggio tra le idee abbiamo toccato tanti temi, con dibattiti vivaci che hanno regalato spunti di riflessione a relatori e platea. Un momento toccante, tra gli altri, è stata l’omelia di Don Antonio Coluccia che con la su proverbiale incisione ha lanciato un messaggio a tutti i presenti: rimaniamo uniti contro violenze e soprusi perché il bene vince sempre sul male. E su queste parole abbiamo salutato la VI edizione del nostro Viaggio tra le idee’.