(DIRE) Roma, 1 lug. – “Non bisogna abbassare l’attenzione su un tema delicato come quello del bullismo e del cyberbullismo. Si tratta di un fenomeno drammatico, con dei numeri impressionanti. Per questa ragione, è fondamentale contrastare questa piaga con ogni strumento, coinvolgendo tanto le istituzioni quanto le associazioni. Come Regione, siamo attivi da tempo sia a livello legislativo che con iniziative: la campagna No Bulli, ad esempio, che ha visto coinvolte la S.S. Lazio, l’A.S. Roma, e il Frosinone Calcio ha dato risultati incredibili. Coinvolgendo i giovani si riescono a raggiungere risultati importanti. Il bullismo è un fenomeno che ha un elevato impatto sui ragazzi, una questione la cui soluzione non è semplice da raggiungere. Per questa ragione, non si può abbassare la guardia: è fondamentale coinvolgere le associazioni, le scuole, proseguire le attività del Corecom, del Garante per l’infanzia, delle associazioni, in attività capaci di sensibilizzare i ragazzi. Per metterli in guardia, renderli consapevoli della portata delle loro azioni. Perché la violenza, fisica o psicologica, apre le porte a conseguenze, anche legali, significative. L’impegno è questo: aumentare l’attività già dal prossimo settembre, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, allo scopo di produrre, alla fine del prossimo anno scolastico, un report di attività capace di indicare la validità delle misure adottate, e renderle ancora più efficaci”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e consigliere Lega Giuseppe Emanuele Cangemi intervenendo al seminario informativo “Bullismo e Cyberbullismo, misure di prevenzione e contrasto” promosso dall’Aispis. (Comunicati/Dire)
BULLISMO. CANGEMI (LEGA): DA SETTEMBRE NUOVE ATTIVITÀ A CONTRASTO FENOMENO
- Luglio 1, 2022
- Ufficio Stampa
- News
- Comments are Closed
- 0