LEGA; CANGEMI: LA FOLLA TESTIMONIA IL BUON LAVORO DI SALVINI E DI TUTTI NOI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI

“È un`emozione ogni volta essere su questo pratone pregno di valori. E’ una Lega forte, che cresce e la folla che imperversa né è assoluta testimonianza. La gente che ci ha votato sta confermando la fiducia in Salvini e in tutti noi rappresentati delle Istituzioni. La nostra è politica della concretezza e i risultati che abbiamo sotto gli occhi ne sono la prova. Lo dice il Vice Presidente del Consiglio regionale del Lazio Giuseppe Cangemi, durante l’apertura del 35esimo raduno del Carroccio a Pontida.

BOLKESTEIN; CANGEMI: DARE CERTEZZE A FAMIGLIE DELLE IMPRESE AUTONOME


Sono vicino ai responsabili del G.O.I.A. (Gruppo Organizzato Imprese Autonome) e alle loro famiglie che questa mattina, in Piazza dei Santi Apostoli a Roma, hanno protestato contro la reintroduzione della Bolkestein, una direttiva dell’Unione Europea che prevede inasprimenti alla libertà di accesso ai mercati, con ricadute importanti sul lavoro di migliaia di famiglie.
E’ quanto dichiara in una nota il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi.
La richiesta del Gruppo, che sostengo – prosegue Cangemi – è quella di gettare le basi per una riforma della categoria che tuteli le licenze e le regolamenti, che introduca degli statuti fiscali e che si prevedano norme uguali in tutto il Paese, senza variazioni, né regionali, né comunali, attraverso un tavolo di concertazione tra i protagonisti della categoria.

Quello che serve – conclude Cangemi – è un rinnovamento che dia certezze e continuità a chi lavora in questo settore.

FORMELLO; CANGEMI: OLTRE 3000 ADESIONI AD ITACA 2023

‘Oltre 3000 adesioni a Itaca 2023 per la tre giorni di Formello’. E’ quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi al termine della Kermesse promossa dall’Associazione Itaca 2.0. che da sei anni rappresenta un punto di riferimento nell’agenda settembrina della nostra Regione.
‘Da Itaca – prosegue Cangemi – arriva il nostro contributo e impegno per ridurre le distanze tra cittadini e istituzioni. Obiettivo, direi, pienamente raggiunto. Durante il viaggio tra le idee abbiamo toccato tanti temi, con dibattiti vivaci che hanno regalato spunti di riflessione a relatori e platea. Un momento toccante, tra gli altri, è stata l’omelia di Don Antonio Coluccia che con la su proverbiale incisione ha lanciato un messaggio a tutti i presenti: rimaniamo uniti contro violenze e soprusi perché il bene vince sempre sul male. E su queste parole abbiamo salutato la VI edizione del nostro Viaggio tra le idee’.

Trenta anni fa la Missione in Somalia, la commemorazione oggi in Regione Lazio.

Cangemi: debito di riconoscenza verso tutti i militari.

È il 1993 quando le forze armate italiane del contingente Onu in Somalia si ritrovano in battaglia, a Mogadiscio,a combattere una guerra rimasta nella storia.

Sono trascorsi 30 anni da allora ma il ricordo è ancora vivo e questa mattina, nella sala Tevere della Regione Lazio, Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Vice Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi, promotore dell’evento, hanno commemorato, con i loro interventi, i giovani e valorosi soldati italiani caduti in quel conflitto.

‘È doveroso da parte del nostro Paese ricordare chi ha dato la vita per tenere fede al giuramento reso. Bisogna mantenere viva la memoria di chi non c’è più’. E’ la testimonianza unanime del Gen. di Corpo d’Armata S. Capo di Stato Maggiore della Difesa, Carmine Masiello, del Gen. di Divisione Rappresentante Militare Italiano presso SHAPE, Paolo Riccò’, e del Tenente Colonnello Ruolo d’Onore, Gianfranco Paglia.

A far da cornice all’evento, un video reportage di quei tragici momenti che, come ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Cangemi – raccontano il sacrificio dei nostri caduti in quella sanguinosa battaglia e tutti noi abbiamo un debito di riconoscenza verso coloro che si sono impegnati e ancora si impegnano in missioni volte a ripristinare la pace e costruire stabilità’. Voglio ringraziare, pertanto, tutti i militari che servono la nostra Patria e le nostre Istituzioni, e tengono alto il Tricolore nel mondo, mettendo anche a rischio la propria vita per contribuire a portare pace, sicurezza e stabilità negli scenari più complessi’. L’evento è terminato osservando un minuto di silenzio in memoria dei caduti di guerra.

LAZIO; CANGEMI-SAMMARCO (LEGA): NUOVE DATE PER ITACA 2023

Da venerdì 8 fino a domenica 10 settembre, torna a Formello Itaca 2023 Viaggio tra le idee.

‘A seguito di una riunione organizzativa – spiegano in una nota Cangemi e Sammarco – si è deciso di anticipare le date della tre giorni di lavori. In queste settimane, stiamo definendo il programma e, non appena saremo pronti, renderemo noti i nomi dei nostri illustri ospiti e daremo il via alla sesta edizione della nostra Kermesse’.

Quest’anno sul palco di Formello – sottolinea il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio – Giuseppe Cangemi – si alterneranno in dibattiti e confronti membri del nostro governo, politici, professionisti, accademici, amministratori, istituzioni che, con i loro panel di discussione, approfondiranno tante aree tematiche di interesse pubblico: dalla sanità, all’impresa, allo sport e spettacolo.

‘Sarà un – Viaggio tra le idee – fondato su impegno civile e sociale, conclude il presidente dell’Associazione Itaca 2.0, Gianni Sammarco’.

SPORT; CANGEMI: SOSTENIAMO CON ORGOGLIO EVENTI COME GLI AS ROMA SOCIAL CAMP

‘Gli AS Roma Social Camp sono un’iniziativa importante non solo in ambito sportivo ma sociale, perché coniugano impegno civile e passione. ll calcio è da sempre portatore di messaggi importanti, come quello contro il bullismo e il cyberbullismo.

Così il Vice presidente del Consiglio regionale del Lazio – Giuseppe Cangemi – intervenuto all’evento dedicato ai bambini e al contrasto di fenomeni di prevaricazione.

‘Non si deve mai abbassare l’attenzione verso temi come inclusione e partecipazione ed è per questo che ho promosso iniziative come la campagna ‘NoBulli’ a contrasto di questi fenomeni che non possono essere sottovalutati in alcun modo. Questa giornata – ha concluso Cangemi – è stata anche l’opportunità per rinnovare il mio impegno in questa direzione. E’ necessario agire con convinzionescongiurando il dilagare di una piaga che deve essere affrontata non solo nelle scuole e in famiglia, ma anche a livello istituzionale”.

DISABILITÀ. LAZIO, CANGEMI-CARTAGINESE (LEGA): GARANTE È VALORE AGGIUNTO

(DIRE) Roma, 6 lug. – “Un passo importante quello di oggi- dichiara il vice presidente del Consiglio regionale del Lazio Giuseppe Cangemi intervenendo in Aula- che ci auguriamo apra le porte di un mondo in grado di ascoltare e rispettare le esigenze di tutti, garantendo una vita dignitosa a chiunque, indipendente dalle abilità o inabilità che ciascuno di noi possiede. La nascita del Garante delle persone con disabilità è uno dei primi atti di questo Governo ed è una pagina importante che abbiamo scritto qui, oggi, tutti insieme, in modo trasversale. La sua istituzione- conclude Cangemi- va a colmare un vuoto significativo, un passo fondamentale per le politiche di inclusione”. “Sono orgogliosa- dichiara la Capogruppo della Lega in Consiglio Laura Cartaginese- di questo risultato perché si tratta di uno strumento normativo prezioso. Il Garante, che auspichiamo sia una figura di rilievo, dovrà vigilare sul rispetto dei diritti delle persone con disabilità e portare avanti un lavoro di sensibilizzazione e contrasto a fenomeni come il bullismo”.

LAZIO. CANGEMI (LEGA): CON ROCCA PER CAMBIARE LA REGIONE

(DIRE) Roma, 22 giu. – “Il cambio di rotta rispetto al passato è la cosa che emerge con maggiore chiarezza in questi primi 100 giorni di governo Rocca”. Così in un comunicato il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi.   “La conferenza stampa di questa mattina è stata un`occasione importante per illustrare i contenuti dei principali asset a cui si sta lavorando e che hanno già prodotto ottimi risultati, dalla sanità allo sviluppo economico, alle grandi opere e infrastrutture, fino alle carceri e ai temi legati alla sicurezza. In questi primi mesi è stato avviato un importante percorso volto a una trasformazione e noi, rappresentanti di questa istituzione- conclude Cangemi- lavoreremo al fianco di Rocca per sostenere questo cambiamento”. 

INCONTRO ENTI LOCALI; CANGEMI -CARTAGINESE (LEGA): AFFRONTIAMO LE SFIDE FUTURE IN MODO COMPATTO

Un minuto di silenzio per Silvio Berlusconi. Si è aperto così l’incontro a porte chiuse avvenuto ieri in Consiglio alla Pisana.

Quello di oggi è stato un appuntamento importante, intimo direi, dato che parlo di una famiglia e non di un gruppo di lavoro – che ha visto al centro del dibattito la rete tra politici, istituzioni ed enti locali, con l’obiettivo di affrontare il futuro in modo compatto.
Siamo profondamente orgogliosi delle preferenze che in tanti hanno deciso di esprimere nei nostri confronti, nei confronti della Lega.
Ha dichiarato – dando il benvenuto ai presenti nell’Aula Mechelli della Pisana – il vicepresidente del Consiglio regionale Giuseppe Cangemi.

Le scelte strategiche dei nuovi progetti sono cruciali per il miglioramento del territorio – prosegue Cangemi – e l’attenzione a mettere in piedi processi innovativi, diventa fondamentale per il futuro: le nuove sfide, infatti, andranno nella direzione dell’unione e della sinergia perché insieme si è più forti e il risultato delle ultime elezioni ne è la prova.
Con Itaca 2023 che vedrà la partecipazione di molti dei nostri ministri, partiremo ufficialmente con l’attività di governo e sarà un momento – conclude Cangemi – per aprire di fatto la campagna elettorale per le europee.

‘Siamo stati eletti con tantissimi voti e sono soddisfatta del risultato elettorale. Ora in Consiglio abbiamo ruoli importanti che metteremo al servizio dei cittadini che ci hanno votato. Così, il Capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Laura Carteginese chiudendo i lavori.

Presenti, tra gli altri, anche l’ex presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, Gianni Sammarco, i sindaci di Fiumicino, Ladispoli, Anguillara, Formello, Monte Porzio Catone e Morlupo. E ancora i vice sindaci, gli assessori e i consiglieri comunali e municipali della Provincia e di Roma.

BERLUSCONI: CANGEMI (LEGA) PERSONA DI GRANDE UMANITA’ E SPESSORE POLITICO

Non sarà facile colmare il vuoto lasciato dalla scomparsa di Silvio Berlusconi. Non se ne va solo un grande politico, ma una persona di grande umanità, un creativo, un leader carismatico, un generoso, un grande sportivo.

Porgo alla sua famiglia e a tutta la Comunità politica di Forza Italia, le più sentite condoglianze e li stringo in un caloroso e sincero abbraccio.

Così in una nota il Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi.