COMMERCIO. LAZIO, CANGEMI-FERRI (LEGA): ASCOLTATE OPERATORI SETTORE BALNEARI E AMBULANTI

(DIRE) Roma, 14 dic. – “Il tema del commercio ambulante, che include mercati, fiere, feste patronali, spesso viene accomunato, soprattutto nel contesto della direttiva Bolkestein, alle licenze per i balneari. Raggruppare queste categorie è un errore, che impedisce di identificare soluzioni realmente efficaci per le esigenze dei diversi operatori. Oltre il tema delle licenze, riteniamo urgente che la Regione lavori, ad esempio, ad una attenta tutela delle coste: nel Lazio ci sono stabilimenti distrutti dal maltempo delle passate settimane, investimenti e programmazione economica e di impresa stravolti dal mare. Se fossero stati fatti interventi strutturali a difesa delle coste, nel corso del tempo oltre i ripascimenti dolci, questi stabilimenti sarebbero al loro posto. Fiere, mercati, rotazioni romane hanno fatto la storia dei nostri territori, perderli non vuol dire solo archiviare una parte delle nostre tradizioni, ma anche impattare sul tessuto economico della Regione e delle città, lasciare famiglie senza lavoro. Abbiamo un governo insediato da due mesi, impegnato ad affrontare un’urgenza come la manovra di bilancio; abbiamo una Regione al voto, dopo 10 anni di discutibile gestione di sinistra: l’impegno che assumiamo oggi è quello di recepire le istanze e pianificare l’agenda politica, affinché, finalmente, si possano trovare quelle vere soluzioni efficaci, necessarie a tutelare le esigenze di tutti questi operatori economici. Partendo dalle specificità delle categorie e dei territori”. Lo dichiarano il vicepresidente del consiglio regionale del Lazio e consigliere della Lega Giuseppe Emanuele Cangemi, e il delegato romano della Lega per la “direttiva Bolkestein” Mauro Ferri, intervenendo ad un tavolo di lavoro con le rappresentanze del commercio ambulante e dei balneari. (Com/Red/Dire)