Esperienze
Attività sportive, sociali, culturali, passioni.
Nel corso di questi ultimi anni ha promosso numerose iniziative sociali, culturali, musicali, sportive: Restate a Roma , La Fiera della Storta , Cesano in Festa , Cena di Beneficenza Solidali con Bethlehem .
Ha organizzato raccolta di fondi per S. Giuliano in Puglia, i terremotati d’Abruzzo, la comunità Francescana di Bethlehem.
Storica la protesta nel Borgo Medievale di Cesano, contro lo stato di abbandono da parte dell’Amministrazione Comunale, a seguito di un crollo che dal 1997 al 2000 divise la vita di quella Comunità. Per più di dieci giorni dormì in una tenda in pieno inverno fino all’intervento delle istituzioni. Oggi grazie a lui nel Borgo sono iniziati una serie di interventi e iniziative per riqualificare e valorizzare l’importante patrimonio storico, artistico ed architettonico.
Ha praticato numerose discipline sportive tra cui il paracadutismo, gioca a calcetto e tennis.
Tra le passioni quella di collezionare, accumulare e fumare sigari cubani.
Compra e ricerca accessori “vintage” legati al mondo del tabacco.
Ha riunito tutto il gotha degli appassionati romani e non solo di sigari cubani. E’ tra i fondatori e Presidente del sodalizio Smoking in Rome Cigar Club.
Colleziona soldatini di piombo. Segue con attenzione tutto ciò che è legato all’universo maschile.
Ha collaborato alla pubblicazione del libro “Scandalo Somalia; Anatomia di un falso”. Editrice Nuovi Autori.
Sta ultimando un romanzo che racconta storie presunte e vere di soldati italiani in Africa.
Esperienze Militari
142° Corso A.U.C. presso la Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano.
Ufficiale della Brigata Paracadutisti “Folgore” dal 1991 al 1994.
Nel periodo dell’esperienza militare ha conseguito numerosi brevetti e attestati.
Ha partecipato alla prima esercitazione interforze in Francia, operazione “Farfadet 92”
Nel 1993 è comandato a Mogadiscio (Somalia) con il Contingente italiano “Ibis 1 e 2”, durante la missione di Peace-Keeping “Restore Hope”. Comandante di scorte, gli è conferito un Encomio Solenne per i tragici fatti accaduti il 2 Luglio al “Check Point Pasta”.
Ha conseguito i seguenti brevetti e attestati:
Brevetto di paracadutista militare; direttore di lancio militare; comandante di pattuglia/guida; brevetto paracadutista U.S.A.
Ha partecipato al corso di Autodifesa Contraerea presso la scuola di Sabaudia.
Dopo la riafferma biennale si è congedato nel 1994 con il grado di Tenente.