(DIRE) Roma, 15 giu. – “Un minuto di silenzio per Silvio Berlusconi. Si è aperto così lincontro a porte chiuse in Consiglio alla Pisana. Quello di ieri è stato un appuntamento importante, intimo direi, dato che parlo di una famiglia e non di un gruppo di lavoro - che ha visto al centro del dibattito la rete tra politici, istituzioni ed enti locali, con l
obiettivo di affrontare il futuro in modo compatto. Siamo profondamente orgogliosi delle preferenze che in tanti hanno deciso di esprimere nei nostri confronti, nei confronti della Lega”, ha dichiarato – dando il benvenuto ai presenti nellAula Mechelli della Pisana - il vicepresidente del Consiglio regionale Giuseppe Cangemi. "Le scelte strategiche dei nuovi progetti sono cruciali per il miglioramento del territorio- prosegue Cangemi- e l
attenzione a mettere in piedi processi innovativi, diventa fondamentale per il futuro: le nuove sfide, infatti, andranno nella direzione dellunione e della sinergia perché insieme si è più forti e il risultato delle ultime elezioni ne è la prova.Con Itaca 2023, che vedrà la partecipazione di esponenti del governo nazionale e regionale, daremo il nostro contributo confrontandoci su nuove proposte programmatiche con cui affrontare le criticità del nostro Paese", conclude Cangemi. "Siamo stati eletti con tantissimi voti e sono soddisfatta del risultato elettorale. Ora in Consiglio abbiamo ruoli importanti che metteremo al servizio dei cittadini che ci hanno votato".Così, il Capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Laura Carteginese chiudendo i lavori. Presenti, tra gli altri, anche l
ex presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, Gianni Sammarco, i sindaci di Fiumicino, Ladispoli, Anguillara, Formello, Monte Porzio Catone e Morlupo. E ancora, i vice sindaci, gli assessori e i consiglieri comunali e municipali della Provincia e di Roma.